Sempre più persone, non solo sportivi, si dotano di activity tracker perché vogliono avere sempre sotto controllo il quadro della propria salute espressa in numeri, dati e parametri. La scelta è un’impresa fra le tante proposte di mercato. Vedrete che oltre a selezionare i migliori modelli, sarà divertente e stimolante scegliere fra la vasta gamma di fitness tracker rispondenti al vostro budget disponibili sul mercato. Ma quanto può costare un activity tracker? Anche in questo caso il range è molto ampio, ci sono infatti modelli ‘low cost’ da 25 euro in su a gioielli di alta tecnologia che possono arrivare a sfiorare i 500 euro. Leggermente più costosi gli smartwatch, il cui prezzo può oscillare fra 100 e 600 euro. Di norma, una spesa maggiore equivale a una dotazione più ampia di optional, più alto è il prezzo più funzioni monta il dispositivo, con opzioni extra tipo il monitoraggio ‘multi-sport’ o la facoltà di fare chiamate senza l’uso dello smartphone.
Altro elemento discriminante che influisce sulla spesa è lo stile e il tipo di cinturino essendo entrambi dei dispositivi da polso. Un’altra cosa che influisce sul prezzo è il design del materiale e il tipo di cinturino, ma non può essere una costante, in quanto non sempre il costo è un indicatore di qualità e performance. Si possono trovare, con un pizzico di fortuna, fitness tracker e smartwatch ‘borderline’ ai margini dei prezzi minimi di mercato che fanno un ottimo lavoro, seppure basico ed altri modelli che, sebbene costosi, non funzionano al meglio o risultano scomodi da gestire.
Non serve spendere una fortuna, esiste una gamma variegata di buoni activity tracker a prezzi contenuti. Il quesito è perché comprarli? Serve essere sportivi per averne bisogno? Certo che no, un fitness tracker è utile a chiunque voglia tenere sott’occhio la propria salute e ‘radiografare’ i dati trasmessi dal corpo nel tracciamento di qualsivoglia attività fisica. A livello basico, un activity tracker monitora la propria attività quotidiana, conta passi e distanze percorse, calorie bruciate e tiene sotto controllo anche i parametri vitali durante il sonno. Domande? Ecco tutte le risposte in questa pagina sugli activity tracker.